Radiazioni ottiche non coerenti
Radiazioni ottiche non coerenti
Il Datore di lavoro procede alla valutazione del rischio da esposizione alle radiazioni ottiche non coerenti.
Le apparecchiature che emettono radiazione ottica non coerente presenti all’interno della sede o utilizzate dal personale sono:
- sistemi di illuminazione;
- monitor dei computer;
- display;
- cartelli di segnalazione luminosa;
- lampade scialitiche;
- lampade fotopolimerizzatrici;
- lampade sbiancanti;
- lampade uv;
- lampade ad infrarosso.
Nella valutazione dei rischi il Datore di Lavoro,coadiuvato dalla Sapea, esamina le sorgenti di radiazioni ottiche non coerenti a cui sono esposti i lavoratori della società e valuta, considerando la classificazione prevista dalle norme tecniche specifiche, gli standard tecnici e le condizioni di impiego, se danno luogo ad esposizioni tali da presentare rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.