Valutazione dei rischi
Valutazione di tutti i rischi aziendali e stesura del documento di valutazione dei rischi
La norma sancisce l’obbligo per il datore di lavoro di valutare, in relazione alla natura dei processi produttivi aziendali – nella scelta delle attrezzature (impianti, macchine, etc.), delle materie prime pericolose (sostanze e preparati) e nella sistemazione dei luoghi di lavoro (adeguamento delle strutture dei fabbricati) – i rischi per la sicurezza e salute al fine della loro eliminazione o riduzione, secondo il criterio della “massima fattibilità tecnologica”, attraverso interventi di prevenzione programmata.
La Sapea coadiuva il datore di Lavoro all’esito della valutazione dei rischi redige o aggiorna il “documento” contenente:
- una “relazione sulla valutazione dei rischi”, con indicati i criteri adottati;
- l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione;
- il “programma” delle misure da attuare, ritenute opportune per garantire il miglioramento dei livelli di salute e di sicurezza.
Rimangono escluse dalla presente offerta le attività di progettazione, direzione lavori, realizzazione di interventi, collaudo degli stessi, la compilazione di allegati tecnici, la realizzazione di indagini e relazioni tecniche o scientifiche specialistiche (vibrazioni, rumore, ecc.), la effettuazione di misure o di interventi e quant’altro non altrimenti espressamente specificato.
Nella valutazione dei rischi è considerato anche il rischio stress lavoro correlato e la fornitura della cartellonistica di sicurezza.